Dedica

Questo sito è dedicato ad un uomo e ad un animale. L’uomo è il grande scrittore russo Lev Tolstoj. L’etica di Tolstoj era profondamente radicata nel cristianesimo non dogmatico e nella filosofia della non-violenza. Credeva fermamente che la violenza, in qualsiasi forma, fosse immorale. Questa convinzione si estendeva agli animali. Per lui, l’empatia e la compassione erano fondamentali per una vita etica. Tolstoj sosteneva che il rispetto per la vita animale fosse un indicatore del progresso morale dell’umanità. Vedeva una connessione tra l’oppressione degli animali e altre forme di oppressione, come la schiavitù e la disuguaglianza sociale. Abbracciò il vegetarianismo come una conseguenza naturale delle sue convinzioni etiche e religiose. Considerava l’uccisione degli animali per il consumo di carne un atto di violenza ingiustificabile. Credeva che il vegetarianismo fosse una pratica che avvicinava gli esseri umani alla non-violenza e alla compassione.

L’animale è un uccello: il dodo. Sterminato senza pietà e portato all’estinzione dall’uomo solo perché incapace di sfuggire e difendersi è il simbolo della ferocia umana. Purtroppo da allora poco è cambiato, l’uomo continua ad infierire senza pietà su tutti gli altri esseri viventi e sull’ambiente senza il minimo rispetto del creato.