Ecofollie

16 Mar , 2025 - ambiente

Questo termine è stato recentemente usato da Matteo Salvini per spiegare le ragioni che hanno indotto Trump a introdurre i dazi. Secondo Salvini quindi i dazi sono una reazione giustificata ai provvedimenti proposti dall’Unione Europea per arginare i gravi danni conseguenza dei cambiamenti climatici in atto. Non mettiamo in dubbio le spiegazioni dei comportamenti di Trump espressi da Salvini visto che quest’ultimo sembra essere sintonizzato sulla stessa lunghezza d’onda di Trump. Quello che riteniamo di poter mettere in dubbio sono le competenze in campo ambientale e climatico planetario di Salvini che non ci risulta abbia svolto studi o specializzazioni in queste materie. Ricordiamo che recentemente il nostro “esperto” ha pubblicamente dichiarato in una videointervista che i cambiamenti climatici sono sempre avvenuti (è vero ma con tempi misurabili in ere geologiche o a seguito di grandi eruzioni vulcaniche al momento non presenti). Salvini dovrebbe limitarsi a esprimere le sue “competenze scientifiche” magari alla bocciofila del paese mentre sorseggia un buon bianco alla spina ma se lo fa da ministro andrebbe arginato in quanto in questa veste ricopre un ruolo pubblico che gli impone una certa cautela nel parlare. E’ ora che chi non è titolato si astenga a diffondere informazioni atte ad ostacolare provvedimenti che potrebbero sembrare impopolari ma avere una necessità derivante da azioni finalizzate alla riduzione dei danni fatti fin ora. Danni che avranno conseguenze anche in un prossimo futuro. Cosa possiamo fare noi? Cercare di selezionare le fonti informative valutando la competenza di chi le esprime.


Comments are closed.