La strage degli innocenti

10 Ott , 2025 - animali,caccia

Nonostante il vano tentativo delle minoranze di bloccare il provvedimento, il giorno 6 ottobre 2025 è stata approvata, in una riunione urgente del Consiglio Regionale della Lombardia la modifica della legge regionale che recepisce le ultime  modifiche della legge nazionale sulla caccia urgentemente introdotte dal Governo per accaparrarsi i voti del mondo venatorio. Queste modifiche […]

4 ottobre festa nazionale… ci vuole coraggio

4 Ott , 2025 - ambiente

Il Governo italiano in occasione dell’ottavo centenario dalla nascita di San Francesco ha deciso di reintrodurre il giorno 4 ottobre giornata di festa nazionale in quanto San Francesco è il patrono d’Italia. Certo che il Governo Italiano non ha proprio nessun ritegno. Ci vuole coraggio a celebrare San Francesco da parte di chi ha da […]

Colpo di mano del Governo italiano

17 Set , 2025 - caccia

Anche questa volta i cacciatori amici dell’ambiente sono riusciti nel loro intento:potranno divertirsi a sterminare gli uccelli che dal nord del mondo si spostano verso sud per la grande meraviglia naturale che è la migrazione. Troveranno però uno sbarramento di cacciatori esagitati asseragliati negli 8000 capanni di caccia del bresciano e della bergamasca pronti ad […]

97637 Fringuelli

19 Ago , 2025 - caccia

E’ il numero dei fringuelli che potranno essere cacciati da appostamento fisso al quale si aggiungono 36552 storni nei mesi di ottobre e novembre 2025. Da quattordici anni questi uccelli erano protetti. C’è voluta l’attuale giunta regionale lombarda sfacciatamente filovenatoria per farci vedere anche questo. Merita riportare le motivazioni, assurde e pretestuose che puzzano di […]

Il nemico lupo

13 Ago , 2025 - ambiente,animali

Ecco è successo! La cosa non sorprende visto il vile livello di chi governa interessato esclusivamente a mantenere la posizione di parassita raggiunta passo dopo passo e che ora gli garantisce congrue entrate finanziarie. Il primo lupo è stato abbattuto in Alto Adige e presto ne sarà abbattuto un secondo. Un lupo a caso per […]

Il problema plastica (parte 4)

6 Ago , 2025 - ambiente

Dal giorno 4 agosto al giorno 15 agosto 2025 a Ginevra ci sarà un incontro internazionale per negoziare un trattato globale delle Nazioni Unite per affrontare la crisi dell’inquinamento da plastica. Molte nazioni tra cui in prima fila l’Italia, dato l’orientamento dell’attuale governo rispetto alle politiche ambientali, si opporranno ad iniziative volte alla riduzione della […]

L’Italia nemica dell’ambiente

17 Giu , 2025 - ambiente

Fallita la conferenza Onu di Nizza per la protezione degli oceani. Mancavano 10 ratifiche e l’Italia si è tirata indietro Sembrava l’occasione giusta. Alla Conferenza Onu sugli Oceani di Nizza, il mondo doveva chiudere finalmente il capitolo aperto del Trattato BBNJ – l’accordo per proteggere la biodiversità dell’alto mare, quelle acque internazionali da cui dipende […]

Comunicato stampa valichi

17 Mag , 2025 - caccia

Di seguito il comunicato stampa trasmesso ai giornali locali Le associazioni Lega Per l’Abolizione della Caccia e Pro Parco Nostri Amici Animali di Lecco esprimono il proprio sconcerto e disappunto per l’iniziativa del nostro concittadino sig. Zamperini in sede di Consiglio Regionale Lombardia di farsi promotore di una richiesta al Governo di modifica della legge […]

Grandiosa vittoria storica: salvi milioni di uccelli migratori.

2 Mag , 2025 - caccia

Si riporta un comunicato stampa della Lega Abolizione della Caccia che con la sua tenacia ha ottenuto un risultato che entra nella storia: dopo 33 anni di inadempienze e milioni di uccelli migratori abbattuti finalmente la Regione Lombardia dovrà sospendere l’autorizzazione di caccia a migliaia di appostamenti fissi, uno sbarramento fino ad ora pressochè invalicabile […]

IL gallo forcello

22 Apr , 2025 - caccia

Sempre come risposta al cacciatore difensore dell’ambiente che ha l’habitat al primo posto proposto dal sig. Fiocchi questa volta parliamo di un particolare uccello che fa parte della cosiddetta fauna tipica alpina. Premessa: siamo aperti a qualunque contestazione da parte del mondo venatorio per le affermazioni che riporteremo di seguito. Torniamo alla tema di questo […]

Rapporto pressione venatoria

11 Apr , 2025 - caccia

Come da obblighi da direttive comunitarie I.S.P.R.A. ha pubblicato i dati relativi agli abbattimenti compiuti da cacciatori italiani della fauna migratoria cioè uccelli che non sono riprodotti in cattività e seguono le leggi naturali della migrazione. Qanto sotto riportato è un estratto dell’articolo pubblicato sul sito Gruppo di Intervento Giuridico a cui rimandiamo per un […]

Il problema plastica (parte terza)…. Buona Pasqua…. di plastica

3 Apr , 2025 - ambiente

Una montagna di plastica monouso sta per franare dagli scaffali dei supermercati stracolmi di uova di Pasqua in attesa dell’assalto dei consumatori e travolgere prima le nostre case poi quando va bene terminare la corsa in cumuli di plastica nei piazzali delle piattaforme di riciclo gia in affanno per il superlavoro a cui sono costantemente […]

Ecofollie

16 Mar , 2025 - ambiente

Questo termine è stato recentemente usato da Matteo Salvini per spiegare le ragioni che hanno indotto Trump a introdurre i dazi. Secondo Salvini quindi i dazi sono una reazione giustificata ai provvedimenti proposti dall’Unione Europea per arginare i gravi danni conseguenza dei cambiamenti climatici in atto. Non mettiamo in dubbio le spiegazioni dei comportamenti di […]

Parliamo di caccia

4 Mar , 2025 - caccia

Il signore che vediamo imbracciare il fucile in un manifesto elettorale riportato anche dalla stampa nazionale  per la sua particolarità e che rappresenta un aspetto della destra politica in questo momento al governo si chiama Pietro Fiocchi esponente del gruppo Fratelli d’Italia. Visto il messaggio pubblicamente lanciato dal manifesto pubblicamente riteniamo sia diritto rispondere con […]

Il problema plastica (parte 2)

2 Mar , 2025 - Uncategorized

Il dato di fatto è che stiamo uccidendo il mare e i laghi usandoli come discariche di immense quantità di oggetti di plastica che abbiamo usato e non ci servono più. Credo che nessuno possa negare questo problema. Quale dovrebbe essere allora la prima cosa da fare? La risposta è logica e  semplice. Ridurre da […]

Comunicato stampa Pro Parco – L.A.C. strada Piani d’Erna

21 Feb , 2025 - ambiente

Si riporta il comunicato stampa congiunto delle due associazioni relativo al progetto della strada agrosilvopastorale Val Boazzo-Piani d’Erna trasmesso ai giornali locali COMUNICATO STAMPA Lecco 21/02/2025 Da: Associazione Lega Abolizione Caccia Lecco, Associazione Pro Parco Lecco Oggetto: prevista strada agrosilvopastorale    Val Boazzo – Piani d’Erna in comune di Lecco Le associazioni Pro Parco Lecco e […]

Il ritorno dei “nocivi”

14 Feb , 2025 - animali

Erano definiti così anni fa alcuni animali selvatici che avevano il solo torto di esistere e magari avere un comportamento dovuto alla loro natura ma che in qualche modo era un intralcio alle attività umane. Il termine nocivo non si usa più ma la considerazione di fondo è tornata attuale: non hanno diritto di vivere. […]

La malacaccia di Trump Jr.

4 Feb , 2025 - caccia

Articoli di stampa odierni (es. Repubblica, Fatto Quotidiano) danno conto di una, immaginiamo costosissima, ospitata del ricco figlio maggiore del Presidente USA, Donald Trump Jr., presso una valle in concessione della laguna di Venezia, per abbattere anatre selvatiche a profusione. Si tratta di una porzione di zona umida abbondantemente pasturata a granturco per attrarre gli […]

Un altro regalo ai cacciatori

31 Gen , 2025 - caccia

Ennesimo e grave regalo di una lunga serie fatta dalla Regione Lombardia ai cacciatori lombardi e in particolare a quelli di razza peggiore: bresciani e bergamaschi, da parte dei politici della giunta Fontana pur di assicurarsi i loro voti e non perdere la poltrona. Ora i capannisti possono tranquillamente richiedere alla regione una quantità a […]