ambiente

4 ottobre festa nazionale… ci vuole coraggio

4 Ott , 2025 - ambiente

Il Governo italiano in occasione dell’ottavo centenario dalla nascita di San Francesco ha deciso di reintrodurre il giorno 4 ottobre giornata di festa nazionale in quanto San Francesco è il patrono d’Italia. Certo che il Governo Italiano non ha proprio nessun ritegno. Ci vuole coraggio a celebrare San Francesco da parte di chi ha da […]

Il nemico lupo

13 Ago , 2025 - ambiente,animali

Ecco è successo! La cosa non sorprende visto il vile livello di chi governa interessato esclusivamente a mantenere la posizione di parassita raggiunta passo dopo passo e che ora gli garantisce congrue entrate finanziarie. Il primo lupo è stato abbattuto in Alto Adige e presto ne sarà abbattuto un secondo. Un lupo a caso per […]

Il problema plastica (parte 4)

6 Ago , 2025 - ambiente

Dal giorno 4 agosto al giorno 15 agosto 2025 a Ginevra ci sarà un incontro internazionale per negoziare un trattato globale delle Nazioni Unite per affrontare la crisi dell’inquinamento da plastica. Molte nazioni tra cui in prima fila l’Italia, dato l’orientamento dell’attuale governo rispetto alle politiche ambientali, si opporranno ad iniziative volte alla riduzione della […]

L’Italia nemica dell’ambiente

17 Giu , 2025 - ambiente

Fallita la conferenza Onu di Nizza per la protezione degli oceani. Mancavano 10 ratifiche e l’Italia si è tirata indietro Sembrava l’occasione giusta. Alla Conferenza Onu sugli Oceani di Nizza, il mondo doveva chiudere finalmente il capitolo aperto del Trattato BBNJ – l’accordo per proteggere la biodiversità dell’alto mare, quelle acque internazionali da cui dipende […]

Il problema plastica (parte terza)…. Buona Pasqua…. di plastica

3 Apr , 2025 - ambiente

Una montagna di plastica monouso sta per franare dagli scaffali dei supermercati stracolmi di uova di Pasqua in attesa dell’assalto dei consumatori e travolgere prima le nostre case poi quando va bene terminare la corsa in cumuli di plastica nei piazzali delle piattaforme di riciclo gia in affanno per il superlavoro a cui sono costantemente […]

Ecofollie

16 Mar , 2025 - ambiente

Questo termine è stato recentemente usato da Matteo Salvini per spiegare le ragioni che hanno indotto Trump a introdurre i dazi. Secondo Salvini quindi i dazi sono una reazione giustificata ai provvedimenti proposti dall’Unione Europea per arginare i gravi danni conseguenza dei cambiamenti climatici in atto. Non mettiamo in dubbio le spiegazioni dei comportamenti di […]

Comunicato stampa Pro Parco – L.A.C. strada Piani d’Erna

21 Feb , 2025 - ambiente

Si riporta il comunicato stampa congiunto delle due associazioni relativo al progetto della strada agrosilvopastorale Val Boazzo-Piani d’Erna trasmesso ai giornali locali COMUNICATO STAMPA Lecco 21/02/2025 Da: Associazione Lega Abolizione Caccia Lecco, Associazione Pro Parco Lecco Oggetto: prevista strada agrosilvopastorale    Val Boazzo – Piani d’Erna in comune di Lecco Le associazioni Pro Parco Lecco e […]

No alla nuova strada che collega la Val Boazzo con i Piani d’Erna

31 Gen , 2025 - ambiente

Non c’è pace per le nostre montagne: dopo la folle proposta di nuovi impianti sciistici sul Monte S. Primo ora un altro progetto devastante è stato partorito da menti che non hanno il minimo rispetto per l’ambiente. Questa nuova strada agrosilvopastorale di collegamento fra la strada che porta a Morterone e i Piani d’Erna passando […]

L’uragano Trump

21 Gen , 2025 - ambiente

Dense nubi nere si profilano all’orizzonte ambientale e sociale. La presa di potere del pregiudicato nuovo presidente U.S.A. Trump avrà effetti devestanti per il pianeta. Come Hitler convinto di essere stato inviato da Dio per governare il mondo anche Trump ha dichiarato che Dio lo ha protetto perchè è in missione per suo conto. Il […]

Il problema plastica (parte1)

14 Gen , 2025 - ambiente

È noto a tutti il grave danno ambientale che la plastica sta provocando al mare. La logica vorrebbe che si prendano provvedimenti urgenti per bloccare il fenomeno riducendo drasticamente gli imballaggi in plastica mediante provvedimenti legislativi. I nostri politici che si distinguono per la loro insensibilità ambientale (Matteo Salvini improvvisandosi esperto in meteorologia ha dichiarato […]